3 Dicembre 2024
Il biologico nei mercati di Campagna Amica: un successo tra salute, sostenibilità e tradizione

Grande partecipazione il 30 novembre scorso nei mercati coperti di Campagna Amica di Cosenza, Catanzaro e Reggio Calabria, dove si è svolta una giornata interamente dedicata all'agricoltura biologica.

L'evento, promosso da Coldiretti BIO e dalla Fondazione Campagna Amica, con il supporto del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, si inserisce nell'ambito del progetto AGRI BIO IT – Biologico Italiano, volto a sensibilizzare i consumatori sui benefici del consumo di prodotti biologici e a valorizzare il lavoro delle aziende agricole impegnate in prima linea nella tutela e nella promozione della sostenibilità delle produzioni agroalimentari.

 

La giornata ha visto il coinvolgimento diretto dei cittadini, che hanno potuto degustare nei mercati di Campagna Amica prodotti bio della tradizione contadina, assistere a dimostrazioni di cucina, partecipare a laboratori per bambini e scoprire le tecniche di coltivazione nell'orto didattico: un’esperienza educativa interattiva pensata per avvicinare i più piccoli alla natura e alla sana alimentazione. Protagonisti sono stati gli olivicoltori locali, che hanno raccontato il percorso dell'olio extravergine di oliva bio, dalla raccolta alla molitura, sottolineando l’importanza della qualità e delle pratiche agricole rispettose dell’ambiente.

Un altro momento significativo dell’iniziativa è stata la presentazione dell'indagine ISMEA sul biologico nei mercati contadini, che ha offerto dati e informazioni dettagliate sulla presenza dei produttori biologici nei mercati di Campagna Amica e sull’attenzione crescente dei consumatori verso i prodotti bio a chilometro zero.

Grazie alla collaborazione tra produttori, cittadini e istituzioni, l’evento ha rappresentato un’opportunità concreta per promuovere esempi concreti di transizione ecologica, sensibilizzando il pubblico sull’importanza per la salute del consumo di prodotti biologici e dell’adozione di uno stile di vita sano e consapevole.

Campagna Amica Calabria continuerà a sostenere e promuovere il consumo di prodotti biologici, impegnandosi nella valorizzazione delle filiere agricole locali e nella tutela della salute dei consumatori, attraverso un’offerta sempre più trasparente e sostenibile.